Tom Pidcock sarà il corridore di riferimento della Ineos Grenadiers anche alla Freccia Vallone 2023. Dopo il terzo posto della Amstel Gold Race 2023, l’inglese continua quindi la sua Campagna delle Ardenne, ritrovandosi di nuovo a fare i conti con Tadej Pogačar, che lo ha staccato nel corso della gara neerlandese di domenica 16 aprile. Quella di mercoledì 19 aprile sarà la terza partecipazione di Pidcock alla Freccia Vallone: in precedenza, il corridore di Leeds ha ottenuto un sesto posto, oltre a ritirarsi nella scorsa stagione. La Ineos ha deciso di affiancare l’esperienza del polacco Michal Kwiatkowski, che non sta vivendo finora una stagione particolarmente brillante, e la freschezza dello statunitense Magnus Sheffield.
Proprio Sheffield rappresenta una carta significativa a disposizione della Ineos, soprattutto in caso di arrivo di un gruppo non particolarmente selezionato. La formazione dei “granatieri” sarà completata dal basco Omar Fraile, dall’inglese Connor Swift, dal giovanissimo gallese Joshua Tarling e dall’australiano Cameron Wurf.
Giro d’Italia 2025, idee chiare per Tom Pidcock: “Sono qui per vincere tappe, la classifica generale non mi interessa”
26 Aprile 2025, 19:20
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Tom Pidcock: “Con Pogačar a volte ci si può accontentare del secondo posto, ma non è questa la mia mentalità, io cerco di vincere”
23 Aprile 2025, 17:35
Freccia Vallone 2025, Tom Pidcock: “È sempre stata una gara che tutti dicevano fosse adatta a me, ma ho sempre avuto qualche difficoltà, quindi oggi è bello essere sul podio”
18 Aprile 2025, 19:06
Freccia del Brabante 2025, Tom Pidcock: “Non sono come Remco che arriva e vince. Ho ancora del lavoro da fare”